Layout del blog

L'importanza di pulire la canna fumaria ogni anno

6 agosto 2024

Pulire la canna fumaria è una delle più importanti operazioni di manutenzione del sistema di smaltimento fumi per garantire il funzionamento della canna fumaria in sicurezza evitando possibili incendi ed aumentando anche la durata stessa della canna fumaria nel tempo.

Il periodo ideale per effettuare la pulizia è solitamente alla fine della stagione fredda. Un’accurata pulizia e manutenzione del sistema di impianto per l'evacuazione dei fumi di combustione ha il vantaggio di rimuovere tutti i residui depositati durante i mesi di accensione delle stufe e dei camini e di ripristinare uno stato ideale all’interno del condotto, predisponendolo al successivo riutilizzo invernale.

La frequenza della pulizia delle canne fumarie è generalmente annuale ma dipende molto anche dalla tipologia e dall’utilizzo che se ne fa.

L’operazione di pulizia deve essere effettuata in modo minuzioso e approfondito, da tecnici specializzati, professionisti esperti che possano provvedere al controllo di tutti i principali componenti dell'impianto, non solo le parti facilmente raggiungibili ma anche le componenti interne, esposte ad usura, condensa, incrostazioni e deposito di residui di combustione. Con la giusta strumentazione sarà infatti possibile mantenere in efficienza ed in sicurezza la canna fumaria nel lungo periodo.

6 agosto 2024
Ai giorni nostri è sempre più di fondamentale importanza salvaguardare il pianeta e per farlo bastano tanti piccoli accorgimenti. Scegliere quali materiali bruciare negli impianti e come comportarci per limitare le immissioni nocive in atmosfera può sicuramente essere un contributo: ecco quindi alcuni consigli.
6 agosto 2024
Quando si tratta di mantenere il tuo caminetto o stufa in ottime condizioni e garantire la massima sicurezza, la manutenzione gioca un ruolo cruciale.
Share by: